Alessandro's blog

Free Software and related stuff

Confsl 2016 the Italian Free Software Conference

June 29th, 2016

Last weekend, from Friday June 24th to Sunday June 26th the Italian FS supporters met in Palermo; we also had John Sullivan from FSF as invited speaker.

A lot happened during the three days, with plenary sessions in the morning and separate tracks in the afternoons. A sad note, however, is the very limited number of attendees. It looks like our communication was not effective and/or there’s something wrong in the approach we take for this conference, now at the 9th edition.

The topic tracks

I attended the track about FS in schools on Friday and the LibreItalia track on Saturday.

Activity in education is vibrant, and the track covered a number of success stories, that can be used as inspiration for others to follow. We went from free text books (Matematica C3, Claudio Carboncini) to a free localized distrubition with special support for disabilities (So.di.Linux, Francesco Fusillo, Lucia Ferlino, Giovanni Caruso). We also had presentations from university and high-school teachers who benefit from using FS in their activities.

LibreItalia is an Italian association rooted in the Document Foundation. The founding and most active members belong to both worlds; the track was led by Sonia Montegiove and Italo Vignoli. After the first presentation, about how LibreOffice is being successfully introduced in school, we switched to English, so the FSF could be part of the discussion, which turned into policy and marketing for FS solutions. A very interesting session I dare say, leveraged by the number of relevant FS people in the room, who brought different points of view to the discussion. One of the most important things I learnt is that we really need a certification program on our technologies. Document Foundation does, and it’s a huge success. I’ve always been against certification as a perverse idea, and I only have my qualification from public education; but I must admit the world works in the exact opposite direction: we need to stamp our hackers with certification marks so they are well accepted by companies and the public administration.

Saturday morning: keynotes

The plenary session was centered on the LibreDifesa project, a migration towards LibreOffice of 150,000 computers within the Italian army. Sonia will update us about this migration at the FSFE summit,
this September in Berlin.

Gen. Sileo, with Sonia Montegiove, presented how the project was born and how it is being developed.
They trained the trainers first, and this multi-layer structure works very well in accompanying people
during the migration from different tools to LibreOffice. The teaching sessions for final users are 3 hours long for Write, 3 hours for Calc, 3 hours for Impress; they prove very useful because users learn how to properly set up a document, whereas most self-learned people ignore the basics of layout and structure, even if they feel proficient with the tool they routinely use. The project, overall, is saving 28 millions of public money.

During the QA session, Sonia also discussed about failed migrations and back-migrations that hit the press recently. Most of them are just a failure (i.e., they back-migrate but do not achieve the expected results), driven by powerful marketing and lobbying forces, that shout about leaving LibreOffice but hide the real story and the real figures.

Later Corrado Tiralongo presented his distribution aimed at professionals, which is meant to be pretty light and includes a few tools that are mandatory for some activities in Italy, like digital signatures and such local stuff.

Finally, Simone Aliprandi stressed the importance of standards: without open standard we can’t have free software, but the pressure towards freeing the standards is very low, and we see problems every day. Simone suggests we need to set up a Free Standards conference, as important as the Free Software conference.

Sunday Morning: FSF and FSFE

The plenary of Sunday morning was John Sullivan and me. John presented FSF and outlined how they are more concerned with users’ freedom than with software. Somebody suggested they could change their name, but we all agree FUF won’t work.

John described the FSF certification mark “Respects your freedom” for devices that are designed to work with Free Software, and the “h-node” web site that lists devices that work well with Free Software drivers. He admits the RYF logo is not the best, as the bell is not recognized by non-US people as a symbol of freedom.

I described what FSFE is, how it is organized. I explained how we are mainly working with decision makers and what we are doing with the European Parliament and Commission. I opened our finance page for full disclosure, and listed names and roles of our employees. Later on, a few people reported they didn’t know exactly what FSFE is doing, and they were happy about our involvement at the upper layers of politics.

Finally, I made a suggestion for a complete change in how confSL is organized and promoted, mainly expanding on what we were discussing on Saturday at dinner time. This part was set up as a “private” discussion, a sort of unrecorded brainstorming, but in the end it was only my brain-dump, as the Q&A part had to be cut because of the usual delays that piled up.

confSL 2017

We hope to be able to set up the next confSL in Pavia, or Milano, with a different design and a special target towards companies and teachers. Also, it will likely be moved to be earlier than June.

Il nuovo che arretra

February 18th, 2016

L’Italia è un Paese speciale perché gli italiani sono persone speciali.  Siamo artisti, creativi, e grandi chiacchieroni; sapppiamo fregare gli altri nelle piccole cose, ma siamo maestri nel farci fregare in quelle grandi, come la Storia ci insegna.

Questo millennio va di moda la tecnologia e il digitale. Ci siamo fatti convincere che la tecnologia è sempre buona, anche grazie al denso alone di sacralità da cui è avvolta.  Cosa di meglio, allora, per la nostra Pubblica Amministrazione, che fare accordi quadro con le grandi aziende tecnologiche, “senza oneri per l’Amministrazione”?

Ecco quindi che il nuovo “ufficio tecnologico” del Governo viene dato in gestione a Diego Piacentini, vice presidente di Amazon, che si impegna a lavorarvi gratuitamente due anni prima di tornare in azienda.  La notizia è passata però in secondo piano, perché l’attenzione dell’opinione pubblica era divisa tra il dibattito sulle unioni civili e l’importantissimo Sanremo.

Credo che un incarico così importante dovrebbe essere remunerato, risolvendo il conflitto di interessi con l’impegno a non tornare in azienda al termine dell’incarico. Oppure, più semplicemente, si sarebbe potuta scegliere una persona meno di parte.  Invece, “senza oneri per l’Amministrazione” regaliamo due anni di scelte tecnologiche, che avranno effetti per almeno altri 20 anni, ad una delle più grandi realtà commerciali d’oltreoceano.

Parlo di 20 anni non solo perché ogni scelta politica ha effetti sul lungo periodo, ma in particolare perché ogni scelta tecnica nel digitale è quasi inevitabilmente condita di “lock-in”. Il fornitore di un servizio o di un prodotto fa sempre tutto il possibile per legare il cliente a se stesso e rendergli impossibile o estremamente oneroso ogni cambiamento.  Quando per esempio tutti i dati di anagrafe e catasto sono in uno specifico sistema informatico, a fronte un contratto di abbonamento annuale di cinque o sei cifre, possiamo capire che il fornitore non sarà interessato ad aiutarci a passare ad un suo concorrente.

Ricordo in proposito che il nostro CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale) era noto per essere uno dei migliori d’Europa, includendo clausole preferenziali per il software libero e requisiti di interoperabilità per ogni acquisizione informatica da parte della PA.

Purtroppo lo era, ma non lo è più.  In gennaio è circolata, sotto silenzio, una bozza di revisione del CAD in cui sono scomparsi gli articoli relativi all’interoperabilità.  Si tratta(va) di una buona salvaguardia contro le pratiche di lock-in. Un sistema è interoperabile quando è possibile accedere ai dati o fruire dei servizi da altri sistemi, per esempio usando formati di dati “aperti” per la gestione documentale. La modifica del CAD va a colpire il punto più critico per i monopolisti, perché in pratica la preferenzialità per il software libero viene facilmente elusa.

Non credo sia un caso che, sempre a gennaio, il Governo abbia “stretto un patto con Cisco per la digitalizzazione del Paese”: l’azienda investe 100 milioni di Euro nella scuola, nella ricerca e nelle “start-up”, senza più nessuna richiesta di interoperabilità.  Questi investimenti “senza oneri per l’Amministrazione”, in particolare quelli nella scuola, normalmente consistono in regalie di apparecchiature e software, rubricati come spese in detrazione dal reddito anche se il costo per l’azienda è sempre inferiore, ma per il software è addirittura zero.  L’investitore, in pratica, pastura nelle scuole, in esenzione fiscale (“senza oneri per l’Azienda”), per poi pescare una frotta di clienti fedeli e paganti nel prossimo futuro.

In realtà da circa un anno gli investimenti non si limitano a facili regalie: il Ministero dell’Istruzione tramite l’iniziativa “Protocolli In Rete” sotto cui ricade la parte “scuola” dell’intesa con Cisco può firmare accordi quadro con le aziende, che tra l’altro possono mandare i loro tecnici in aula per svolgere attività di “formazione”.  Quindi è possibile svolgere attività di addestramento attivo dei ragazzi sulle tecnologie specifiche dell’investitore, e ci sono già vari accordi di questo genere in vigore. Senza più requisiti di interoperabilità.

In realtà, oltre all’interoperabilità ci sarebbe un’altra difesa contro il lock-in nelle scelte commerciali: la valutazione dei costi di uscita.  Al momento della sottoscrizione di un contratto, l’analisi comparativa della PA dovrebbe includere il costo di uscita: la spesa e lo sforzo necessari per cambiare fornitore.  Purtroppo il nostro CAD, redatto anche in base al lavoro della commissione Meo del 2003, è sempre stato in difetto su questo argomento. La commissione aveva ben delineato nella sua relazione finale la questione dei costi di uscita, ma le relative pagine sono state stralciate da ignoti prima della pubblicazione. Temo sia successo lo stesso in altre situazioni.

La tecnologia è una grande risorsa, ma va usata con cautela. Può essere uno strumento di progresso ma anche di colonizzazione culturale ed economica.  Spero che riusciremo, prima o poi, a diradare l’alone di sacralità che circonda la tecnologia e permette ai ai governi di ogni colore di essere indotti a scelte miopi e castranti.  In realtà il software e la tecnologia sono solo conoscenza e cultura; realtà che potrebbero e quindi dovrebbero essere accessibili a tutti ma che i poteri forti, da sempre, vogliono rendere artificialmente scarse; basti pensare agli scribi dell’antichità o al controllo sulla divulgazione dei libri nel medioevo.

Oggi si parla tanto della necessità di colmare il “divario digitale”, tra chi è avvezzo agli strumenti moderni e chi fatica ad avvicinarsi.  Purtroppo, però, le scelte politiche sbagliate, quelle pilotate dai falsi “senza onere”, fanno crescere la dipendenza dagli strumenti senza acquisirne il vero controllo.  Ironicamente, le aziende più potenti sono proprio quelle che usano massicciamente software libero al loro interno, ma riescono così bene a tenerlo nascosto ai loro utenti/sudditi che quando devono assumere nuovi tecnici faticano a trovare persone competenti in materia.

Qualcosa comunque si muove nella direzione giusta: la Commissione Europea nel 2012 incentiva all’uso di standard aperti (cioè interoperabili), stimando un relativo risparmio nel settore pubblico di un miliardo di Euro all’anno; in una successiva Comunicazione del 2013 delinea la questione del lock-in e suggerisce come affrontarla.  È perciò possibile andare avanti, smussando i problemi insiti nella tecnologica per valorizzarne meglio i lati positivi; non è pertanto accettabile che la nostra politica nazionale faccia scelte retrograde svendendo il Paese e i suoi potenziali.

Forse in certi casi è un bene che i cervelli fuggano: qualcuno cresciuto fuori dalla colonizzazione culturale potrà tornare e aiutare il Paese a ripigliarsi, sempre che non torni in veste aziendale “senza oneri per l’Amministrazione”.

Alessandro Rubini, Febbraio 2016.
La copia integrale di questo testo è permessa e incentivata.

PS: Roberto Guido mi fa notare la circolare di dicembre 2013 (“Linee guida per la valutazione comparativa”), che appropriatamente include una discussione dei costi di uscita. Quanto ho scritto risulta quindi un po’ piu` negativo del dovuto. Spero nell’applicazione su larga scala, nel tempo, di queste indicazioni.

ORconf: Towards a Free Silicon Foundation

October 13th, 2015

I attended the ORconf-2015, held at CERN, an impressive event with a dense schedule. Free hardware/gateware development is proceeding at a great pace, and the amount of free CPU cores out there is so large that next year the conference will change name.

With 100 attendees, it exceeded any expectation, and registrations had to be closed because of space limitations; Olof Kindgren recalled how it started with around 20 people in 2012.

I’ll skip on the impressive technical content, and concentrate a little on the management/political points. The “community” of free and open hardware is now at a critical point, and involved parties agree we need to work more on the management, to gain wider acceptance and market penetration of these approaches. Also, the most famous repository, opencores.org, is somewhat stagnant, and development is mainly happening elsewhere.

All (or most) people at ORconf is quite strong about the topics of free information for a free society, so the dicussions were constructive, and I really hope we’ll be able to get the wheel rolling. The new initiative called FOSSi Foundation looks an interesting one, and I think we all should keep an eye on it: it is driven by the right people, and there is really a lot of community-driven intelligence out there.

There already is the “oshwa.org” initiative, which is concerned with physical objects and looks more aimed at companies than at communities. The FOSSi Foundation is willing to act in the world of digital RTL design, currently not covered by umbrella organizations, but very alive and active.

From,the FOSSi manifesto which is short and goes straight to the point, I’m very confident this initiative is going in the right direction, and I’m personally trying to be part of it, at least as a lurker — currently my only role in the HDL technical world, whose code is still “r-x” for me.

FSFE in Rainews

October 10th, 2015

I’m a little shy to begin my blogging with some self-promotion, but you may consider that this is an FS-related news item in the press, and it may be a useful reference to point to. Or not…

After the news item about by new role as vice-presidente of FSFE, I was interviewed by rainews.it (in Italian).

My friends, those used to my ramblings, noted is that my answers are obvious, but the questions are interesting.  The journalist is a free software user (desktop, raspberry, …), though not as involved as the typical FSFE supporter, and he asked these questions, thinking about his readership:

  • Would FS even exist without cell phone adoption.
  • What is FSFE in relation to FSF.
  • Why the rules about procurement are not obeyed much.
  • What about free hardware. Maybe Arduino can be the bait.
  • Volunteer, sponsored or financed by the public.

I fear my friends are right, these are the questions we must answer, if we want our commitment and efforts to be useful for society at large.